Un nuovo studio scientifico pubblicato sul Journal of Dhaka Medical College, curato dal dottor Suraiya Jabeen, pone l’aborto tra le cause più dirette del cancro al seno. Finora sono oltre 70 le ricerche scientifiche internazionali che hanno condotto alla medesima evidenza, ma i dati esposti un quest’ultima pubblicazione danno delle percentuali di rischio veramente altissime.
Il professor Joel Brind, del Baruch College (City University di New York), ha spiegato su Life News che lo studio bangladese è particolarmente significativo perché – vista la tradizione sociale delle donne nel paese – dimostra in modo stringente come l’incidenza del tumore sia nettamente più forte per le nullipare o per chi ha solo un figlio, per le primipare d’età avanzata, per chi non allatta e per chi usa contraccettivi orali. Ma le donne che hanno abortito hanno il 20% in più di possibilità di ammalarsi.
a cura della Redazione