18/06/2014

Le nuove proposte per l’estate: le spiagge gay

Una spiaggia per le famiglie, una per i senior ed una per single e persone GLBT.

Ecco la grande innovazione proposta dalla Four Tourism di Josep Ejarque, “guru” del turismo che ha vinto la gara indetta dalla Regione Friuli Venezia Giulia per ridisegnare l’attività ricettiva di domani.

E così, secondo la proposta di Ejarque, la riva del mare -Lignano, nel caso specifico- dovrebbe essere divisa in segmenti, ciascuno dei quali dedicato ad una precisa fetta di popolazione, per poter meglio predisporre i servizi ed i target di animazione più adatti ai clienti. Proposta che, negli intenti, avrebbe dovuto sortire un ottimo riscontro nel turismo gay ma che invece ha sortito una serie infinita di critiche da parte dei diretti interessati.

Le accuse principali sono di voler porre in essere una sorta di ghettizzazione nei confronti degli omosessuali.

Più duro ancora l’intervento di Enrico Gherghetta, Presidente della Provincia di Gorizia, noto attivista dei diritti omosessuali -avendo anche unito in simbolico matrimonio una coppia di donne ed una di uomini-, che si rivolge direttamente al progettista: “Caro Josep, ti invito a ripensarci. In questo Paese esiste una parte crescente di persone aperte e intelligenti, ma esistono anche tante sacche di ignoranza e discriminazione. Ciò fa male e spinge molte persone a chiudersi e a vivere la propria sessualità in solitudine. Se Lignano vuole mandare un messaggio di tutela dei diritti delle persone, ben venga nel nuovo millennio, ma mi sa che ha sbagliato la proposta.”

Ora la palla passa alle singole strutture alberghiere e ricettive: dovranno decidere su che clientela indirizzarsi e come organizzare il loro business.

Redazione

 

Blu Dental

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.