Il prossimo numero di giugno del mensile Notizie Pro Vita tratterà di legge naturale, legge positiva, legge ingiusta.
Chi fosse interessato all’argomento, quindi, non esiti a sottoscrivere l’abbonamento. E poi se abita nella zona di Roma, potrà approfondire la questione ad un Convegno di illustri specialisti del diritto, che è stato organizzato in memoria dell’indimenticabile Mario Palmaro.
L’11 maggio prossimo, dalle 9.00 alle 13.00, nell’ambito della settimana del diritto promossa dal Vicariato di Roma, presso l’Università Europea di Roma, in via degli Aldobrandeschi, 190, si terrà un convegno dal titolo:
“La legge ingiusta e la disobbedienza civile”.
Dopo i saluti di P.Luca Gallizia, L.C., Magnifico Rettore dell’Ateneo, e del prof. Alberto Gambino, direttore del dipartimento di scienze umane, interverranno i professori:
– Paolo Pagani, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: Injiustim et inhonestum
–Elvio Ancona, Università di Udine: Il problema della legge ingiusta
– Roberto De Mattei, Univeristà Europea di Roma: La resistenza alle leggi ingiuste alla luce della legge naturale cristiana
– Luca Galantini, Univeristà Europea di Roma: da Antigone alla formula di Radbruch, il dovere della disobbedienza allo Stato
– Romeo Astorri, Università Cattolica di Milano, il valore dell’atto contra legem in diritto canonico
– Giacomo Rocchi, Magistrato di Cassazione: L’esemplare percorso di ingiustizia della legge 40 del 2004
Presiede Claudia Navarini, dell’ Univeristà Europea di Roma.
Redazione