Lo sviluppo fetale è un meraviglioso processo che, con tappe precise e finemente regolate, mostra come si sviluppa un “nuovo essere umano“.
Si parla di embrione fino al termine della 10^ settimana di sviluppo e di feto da questo momento in poi. In realtà questa distinzione è puramente indicativa ed esemplificativa in quanto il processo di sviluppo è continuo e progressivo e non prevede interruzioni dal momento del concepimento in poi.
Cliccare qui per leggere brevi e semplici descrizioni dello sviluppo fetale corredate di belle immagini.
Qui di seguito, invece, un filmato meraviglioso dello sviluppo del bambino dal concepimento e durante la gravidanza, realizzato dal creatore di immagini Alexander Tsiaras, presentanto in una conferenza ufficiale TED.
L'autore - sotto l'influenza della neolingua - a un certo punto dice che l'embrione "diventerà" un essere umano completo: le immagini e le sue stesse parole che spiegano il miracolo della vita, in realtà contraddicono questa affermazione. Non c'è soluzione di continuità, non c'è un momento in cui il bambino "diventerà" qualcosa di diverso da ciò che è: un essere umano in evoluzione fin dal momento del concepimento: una morula diventa una blastocisti, un embrione diventa un feto e poi un neonato, così come un infante diventa un adolescente, un adulto un anziano ...
Questo filmato lo prova inconfutabilmente.
Buona visione