18/06/2014

Lussemburgo – La Chiesa Cattolica apre ai PACS

Lussemburgo. Si sta per varare una legge per l’introduzione del matrimonio omosessuale e la Chiesa interviene presentando la sua completa contrarietà: questo istituto è destinato ad inquadrare l’unione tra una donna ad un uomo e, nell’ambito della genitorialità, si deve rispettare il superiore diritto del bambino di vivere e crescere con la madre ed il padre.

Fin qui, tutto normale.

Ma la presa di posizione della Chiesa cattolica del Lussemburgo sulla riforma di legge sul matrimonio non si conclude qui, prosegue analizzando ulteriori aspetti, indicando la necessità di assolvere al “compito di sostenere e proteggere le coppie omosessuali che si amano e vogliono quindi essere responsabili uno con l‘altro in modo permanente“, aspetto che trova il suo accogliemento tramite la dichiarazione di partenariato davanti a pubblico ufficiale, i meglio conosciuti PACS.

Nota, questa, che viene accolta con entusiamo dalle associazioni GLBT che evidenziano come la Chiesa, in Lussemburgo, inizia ad interessarsi attivamente delle strategie di apertura nei confronti dell’amore gay.

Redazione

 

Blu Dental

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.