Riceviamo dal responsabile dell’Associazione Generazione Voglio Vivere, da anni impegnata nella difesa dei più piccoli e delle loro madri dall’aborto, il resoconto della Marcia per la Vita di Palermo.
La Marcia si è svolta il 16 maggio scorso.
“La civiltà della vita o la cultura dello scarto?” è stato questo il tema della Marcia per la Vita che si è tenuta – sabato 16 maggio – a Palermo. Sua Santità Papa Francesco ha fatto anche recapitare agli organizzatori e ai partecipanti parole di incoraggiamento. E proprio per difendere la famiglia, e per celebrare la sacralità della vita umana, dal concepimento sino alla morte naturale, ben 82 sono state le sigle che hanno aderito all’iniziativa.
All’evento organizzato dal Forum “Vita-Famiglia-Educazione”, a cui Generazione Voglio Vivere aderisce sin dalla sua nascita, è intervenuto tra altri anche don Fortunato di Noto (Associazione Meter), che da anni combatte contro il cancro della pedofilia. In particolare don Di Noto è in prima linea nell’assistenza alla polizia postale per denunciare e far arrestare i tanti – troppi – pedofili che operano attraverso internet.
“La nostra iniziativa – hanno detto gli organizzatori – si inserisce da sempre tra le altre che si svolgono ormai in tante capitali mondiali, e che hanno visto in piazza centinaia di migliaia di persone e la cifra record a Washington di 500.000 presenze”.
Alla manifestazione di Palermo hanno aderito diverse personalità, tra le quali i cardinali Salvatore De Giorgi e Raymond Burke, gli arcivescovi Luigi Bommarito, Pio Vittorio Vigo e Michele Pennisi, i vescovi di Acireale e Ragusa, nonchè il missionario laico Biagio Conte. Ha aderito altresì il Vicario Episcopale Emerito arcidiocesi ortodossa Italia-Malta e numerosi sacerdoti cattolici e pastori evangelici.
Eravamo più di 4000, oltre 4.500 secondo la questura: un numero che, confrontato con quello degli anni passati, ci mostra quanto l’attenzione verso i temi della vita stia nuovamente interessando sempre più persone.
Viva la Vita!
Samuele Maniscalco, Responsabile Campagna Generazione Voglio Vivere