04/05/2014

Marcia per la Vita – Comunicato stampa

MARCIA PER LA VITA: 50MILA AL REGINA COELI IN PIAZZA SAN PIETRO

 

Almeno 50mila, secondo la stima degli organizzatori, i partecipanti alla IV Marcia per la Vita presenti al Regina Coeli del 4 maggio a Piazza San Pietro. Una larga parte di essi ha progressivamente ingrossato la Marcia, partita da Piazza della Repubblica alle 9,30. Gli altri, sin dalle prime ore della mattinata, hanno occupato Piazza San Pietro con i loro striscioni, in modo tale che, per la prima volta, quest’anno, la Marcia è stata un evento costruito in più fasi ed ha visto uno straordinario e inatteso numero di partecipanti.

Il grande corteo, aperto da uno striscione portato da sole ragazze, era seguito da famiglie con i loro bambini, molti dei quali su un trenino a due vagoni, e poi dalle centinaia associazioni e parrocchie che hanno aderito alla manifestazione. Dopo aver percorso via Cavour, via dei Fori Imperiali, Piazza Venezia e Corso Vittorio Emanuele, il corteo è giunto alle 11,30 in via della Conciliazione per entrare poi in Piazza San Pietro, dove, in accordo con i servizi vaticani, era stato creato un apposito varco. Pochi minuti, dopo, al Regina Coeli, Papa Francesco ha salutato i partecipanti alla Marcia per la Vita, sottolineandone l’aspetto internazionale, dovuto alla presenza dei leaders di 36 gruppi pro-life di 16 Paesi del mondo e quello “ecumenico” dovuto alla presenza di rappresentanti della Chiesa ortodossa, di evangelici, valdesi e persino di un gruppo di musulmani. Gli organizzatori hanno voluto dare alla Marcia una caratteristica “non ecclesiale” per sottolineare l’autonomia dell’iniziativa dalle gerarchie ecclesiastiche, ma si professano credenti nella legge naturale e divina di cui la Chiesa è custode. Gli stessi hanno anche ribadito che la Marcia non vuole essere un movimento pro-life, ma un evento, ossia una piattaforma che unisce sul campo, una volta l’anno, gruppi e associazioni diverse sulla base di un comune “No”, senza compromessi ad ogni forma di aborto e di violazione della vita umana innocente.

Come gli altri anni, il card. Raymond Leo Burke, che la sera prima aveva guidato un’adorazione eucaristica presso la Basilica di S. Andrea della Valle, ha percorso a piedi tutto il tragitto, da Piazza della Repubblica a piazza San Pietro. Lo stesso cardinale Burke, nel suo intervento al Convegno internazionale svoltosi sabato 3 maggio nella Sala S. Pio X di via della Conciliazione, aveva ribadito il divieto della Chiesa Cattolica di amministrare la Comunione ai peccatori manifesti. Le parole del cardinale Burke possono considerarsi come la prima risposta positiva all’appello lanciato lo stesso giorno da 52 leaders pro-life mondiali ai vescovi cattolici, affinché, “in spirito di amore e misericordia”, neghino la Comunione a quei politici cattolici favorevoli all’aborto. Questo appello è stato firmato nel corso del primo “Rome-Life Forum”, promosso da LifeSiteNews, Human Life International e Family Life International New Zealand, con la collaborazione degli organizzatori della Marcia per la Vita italiana.

Gli organizzatori hanno annunciato che la prossima Marcia per la Vita si terrà a Roma il 10 maggio 2015, preceduta dal secondo “Rome- Life Forum”.

Roma, 4 maggio 2014

Comunicato Stampa

Marcia per la Vita

 

Blu Dental

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.