LifeSiteNews torna a parlare dell’Italia e lo fa tramite le lenti di Eliseo del Deserto, un blogger romano, un ragazzo 33enne omosessuale che ha deciso di intraprendere il percorso di Fede.
Eliseo affronta temi di scottante attualità quali l’introduzione del matrimonio gay nel nostro ordinamento giuridico e lo fa partendo da un assunto: la stragrande maggioranza di coloro che si definiscono omosessuali in Italia non sono interessati minimamente alle nozze o, in subordine, alle unioni civili.
Queste sono battaglie ideologiche che imperversano nei salotti della politica, in quelli televisivi e soprattutto sono i punti programmatici di associazioni quali l’Arcigay, una lobby –così viene definita da Eliseo- che rappresenta una minima percentuale degli omosessuali. “Qualcuno deve dire che il Re è Nudo!”
Ma ora arrivano anche gli appoggi istituzionali, uno su tutti quello di Matteo Renzi che sostanzia un successo senza precedenti per il movimento LGBT in Italia che si trova –quasi a sua insaputa- a veder il proprio cavallo di battaglia nelle priorità di un Governo condotto da un cattolico.
Eliseo spiega ai lettori di oltreoceano che la maggior parte degli italiani non conoscono nemmeno la portata dei cambiamenti che Renzi vuole apportare, soprattutto in materia etica e di famiglia e, quando se ne accorgerà, “sarà troppo tardi”.
Troppo tardi perché, per ora, si parla di adozione del figlio del proprio compagno omosessuale ma questo sdoganerà l’omogenitorialità, concetto che dovrà per forza trovare risposta con un puntuale ricorso ad adozione ed utero in affitto.
Infine un appello che Eliseo vuole lanciare ai suoi lettori, soprattutto quelli omosessuali: “Sono convinto che finché i gay continuano a nascondersi dietro il loro desiderio sessuale, creeranno una falsa polarità tra omo ed eterosessuali che comporterà un falso immaginario della questione per la politica, la psicologia ed i mezzi di comunicazione”.
Redazione