La Danimarca è un paese pioniere per i diritti degli omosessuali, tanto da aver inserito nel proprio ordinamento giuridico il riconoscimento delle coppie gay sin dal 1989.
Ora è stato fatto un nuovo passo “avanti” per i profeti del modernismo: il matrimonio gay, come riferito dal Telegraph, potrà esser celebrato anche in Chiesa: la nuova normativa infatti introduce questa possibilità di scelta anche per le coppie non eterosessuali, novità che entrerà in vigore il 15 giugno, quindi tra alcuni giorni.
Poco tempo anche per i sacerdoti per organizzarsi ed adeguarsi alle novità anche se la legge prevede la possibilità per il singolo parroco di rifiutarsi di procedere, cosa che comunque comporterebbe la responsabilità a capo del Vescovo competente di individuarne un altro per procedere con una sostituzione.
Redazione