Disponibili le relazioni del Convegno
L’11 maggio 2013, in preparazione alla Marcia per la Vita che si sarebbe svolta il giorno successivo, si tenne a Roma, presso l’Ateneo Regina Apostolorum un convegno scientifico dal titolo: “Medici fino in fondo. Il buon medico nei casi eticamente sensibili”. Vi avevano partecipato il cardinale Caffarra, l’Arcivescovo Crepaldi, il Prof. Gonzalo Miranda LC. Ora sono disponibili le principali relazioni, pubblicate nel numero attualmente in libreria del “Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa”, la rivista dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa, diretto da Stefano Fontana.
La pubblicazione delle relazioni sul “Bollettino”, quindi in un contesto di Dottrina sociale della Chiesa, ha un preciso significato, messo in evidenza dalla Presentazione di Mons. Crepaldi: «ormai quello della vita umana fa tutt’uno con il problema dell’identità umana” e questo è oggi al centro della questione sociale. Un filo collega le leggi che permettono l’aborto con l’ideologia del gender: il filo della natura umana negata.
Le relazioni scientifiche di Renzo Puccetti, Elena Giacchi, Giuseppe Noia, Carlo Bellieni, Maria Cristina del Poggetto, Cinzia Baccaglini e la testimonianza di Enrico Marini, della Comunità Papa Giovanni XXXIII, rendono questo fascicolo del “Bollettino” un testo molto ricco e permettono al Convegno del maggio 2013 di continuare a dare frutti.
Il fascicolo del Bollettino è distribuito nelle librerie cattoliche. Per acquisti o abbonamenti visitare il sito dell’editore Cantagalli (www.edizionicantagalli.it).
di Stefano Fontana