02/04/2014

Modello di famiglia patchwork: sposati a Barcellona, neonato prenotato in California

Sposati in Spagna, Valter e Mario hanno anche appena ricevuto il bambino neonato prenotato tramite la pratica dell’utero in affitto in California.

La coppia risiede a Pisa, Comune che ha loro negato il riconoscimento del matrimonio tramite la registrazione presso l’anagrafe. Ma Valter Parisi, ex Assessore alle Politiche Sociali a Rosignano, ed il suo compagno Mario Romani non si danno per vinti ed hanno già dichiarato battaglia per vedere riconosciuto il proprio status. “Abbiamo già l’appuntamento” spiega Valter “con la nostra avvocatessa, collegata alla rete Lenford che segue vicende analoghe alla nostra. Partiremo con il ricorso affinché siano riconosciuti i nostri diritti”.

Più specificatamente la coppia è convinta di essere vittima di una profonda ingiustizia in quanto qualora fossero due cittadini spagnoli uniti in matrimonio omosessuale, in forza del principio di non discriminazione tra i cittadini dell’area Schengen, la loro unione sarebbe stata registrata presso qualsiasi comune dello stivale. Il loro stato di cittadini italiani gli preclude questa strada.

La storia viene riportata dal portale web Gaywave e diventerà sicuramente monito per altre coppie che, reduci dal turismo delle bomboniere negli Stati dove è riconosciuto il matrimonio gay, intendano procedere con ricorsi nei confronti delle amministrazioni, per così dire, inadempienti nei riguardi dei certificati di nozze stranieri, ovviamente appoggiandosi a quella rete di legali che si occupano precipuamente, ed a condizioni economiche vantaggiose, di questo filone di tematiche.

La coppia, sposatasi nel novembre 2009, la ritroviamo anche su di un inserto speciale di “Io Donna” dedicato alle famiglie cosiddette arcobaleno. Nel 2010, infatti, Valter e Mario hanno avuto modo di colmare anche il loro desiderio di paternità (?), prendendo con sé il David, neonato frutto di una gestazione surrogata in California. Il piccolo, come riportato nell’articolo, è stato a loro consegnato subito dopo il parto.

Se queste sono le famiglie patchwork che tanto vengono promosse e che godono della benevolenza di buona parte della classe politica, della quasi totalità dei média e delle Istituzioni europee…

Redazione

 

Blu Dental

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.