20/05/2014

Omofobia: Renzi, Napolitano, Boldrini e gli altri

Twitt, messaggi, dichiarazioni facebook: le Istituzioni si iscrivono alla gara a chi combatte meglio l’omofobia. Con qualche scaramuccia interna.

La giornata inizia con il cinguettio del cybernauta Presidente Renzi: “Giornata mondiale contro l’omofobia. C’è ancora molto da fare, anche in Italia Stop Omofobia”.
Rilancia via telegramma all’On. Scalfarotto dal Colle, Napolitano “In occasione dell’ottava giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, istituita per l’iniziativa del Parlamento Europeo nel 2007, desidero esprimere la mia vicinanza a quanti sono vittime di aggressioni e di atti di discriminazione, più o meno latente, basata sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere delle persone. Ne sono stati testimonianza tragici episodi di rinuncia alla vita da parte di giovani umiliati e offesi”

Procede in senso generale sempre Napolitano “L’ostentazione in pubblico di atteggiamenti di irrisione nei confronti di omosessuali è inammissibile in società democraticamente adulte”.

Risponde prontamente Scalfarotto: “Ringrazio di cuore il presidente della Repubblica per la sua costante e personale partecipazione a questioni che coinvolgono moltissimi nostri concittadini che hanno un unico desiderio: vivere in libertà, dignità e uguaglianza di opportunità e diritti la propria vita privata e professionale. È ora però assolutamente indispensabile che il Senato approvi senza ulteriori indugi il disegno di legge a contrasto dell’omofobia e della transfobia approvato già a settembre dalla Camera”

Non poteva mancare lei, la Presidente della Camera, Laura Boldrini: “Il tempo è più che scaduto, la politica non può più ignorare”. “Società e business sono molto più avanti della politica. Lo dico con amarezza. Non è un segnale lusinghiero per politica e istituzioni. Bisogna riempire il vuoto, andare avanti, vivere la diversità come un fattore che arricchisce. Non è possibile che la nostra società sia così impaurita dalla diversità”

C’è spazio anche per le polemiche interne via facebook, diamo la parola a Vendola: “Caro Matteo Renzi, è vero, c’è ancora molto da fare sull’omofobia: per esempio cacciare il partito degli omofobi e dei sepolcri imbiancati dal tuo governo e dalla tua maggioranza, quel partito che blocca ogni riforma sui diritti civili e fa quotidianamente battaglie oscurantiste”.

E mentre questi chattano, twittano, postano su fb… le famiglie aspettano di sapere se i figli delle prossime generazioni potranno ancora sperare di avere un padre ed una madre.

Redazione

 

Blu-Dental

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.