L’onda dell’omosessualismo ha contagiato anche la famiglia reale inglese. O, meglio, la famiglia Middleton.
James Middleton, fratello di Kate e proprietario di un’azienda di marshmallows, la Boonf, ha infatti deciso di realizzare un’iniziativa particolare che già sembra avere riscosso un gran successo in Inghilterra.
La Boonf ha iniziato infatti a produrre marshmallow con le confezioni decorate con i colori rainbow. Che senso ha tutto questo? Forse l’arcobaleno attira di più, e quindi porta ad un aumento delle vendite e del fatturato?
No, non ci sono più gli imprenditori di una volta, che avevano come obiettivi principali quelli di portare il pane sulla tavola della propria famiglia e di soddisfare i clienti. Adesso tutto quanto viene fatto ha alla propria base motivazioni ideologiche, spesso pro-Lgbt e contro la famiglia. In questo caso, l’obiettivo della Boonf è quello di spingere i ragazzi a fare coming-out e a dichiarare il proprio orientamento omosessuale. Dichiarare di essere gay, ha affermato infatti James Middleton, “è un annuncio che, di solito, è snervante“. Perché non addolcire quindi la pillola con una bella confezione di marshmallow?
“Sono gay!“; “Sto facendo outing“; “Troppo carino per essere etero“, sono solo alcuni dei messaggi stampati sulle confezioni, e che possono essere utilizzati per fare il ‘lieto’ annuncio. Ma le possibilità non si esauriscono qui, perché le confezioni gay-friendly di marshmellow Boonf si possono anche personalizzare, con frasi a scelta o messaggi precisi.
Il nuovo prodotto è disponibile in Inghilterra alla modica cifra di 20 euro. Un gay-business che, al suo primo anno, ha già fruttato al fratellino della principessa circa due milioni e 500 mila sterline.
Si sa, l’omosessualismo oggi va di moda. Povero chi è etero...
Anastasia Filippi