30/05/2014

On. Tarzia contro la sperimentazione sulle cellule staminali embrionali

“La rivoluzione biologica e genetica sta proponendo scenari senza dubbio stimolanti ma, per altri versi, molto inquietanti, in quanto estremamente aggressivi nei confronti dell’uomo, a partire dalle sue origini. La ricerca effettuata tramite cellule staminali embrionali rappresenta una delle aberrazioni della scienza, perché non è ammissibile considerare gli embrioni solo come un semplice ammasso di cellule. L’embrione è un essere umano a tutti gli effetti, tanto quanto un bambino o un adulto”.

Lo afferma Olimpia Tarzia, Presidente del Movimento PER Politica Etica Responsabilità. “L’UE è culturalmente e storicamente eterogenea, per questo sorprende la bocciatura a priori da parte della Commissione Europea dell’iniziativa ‘Uno di noi’, portata avanti dal Movimento per la Vita, da sempre in prima fila per la difesa degli embrioni. Questa – continua Tarzia –  è una decisione estremamente grave che autorizza di fatto a continuare le sperimentazioni sulle cellule staminali embrionali. Credo che la ricerca, per essere veramente al servizio dell’uomo, necessiti di una riflessione profonda, guidata dalla coscienza e dalla responsabilità, qualità che la Commissione Europea ha dimostrato di non possedere”.

Comunicato stampa

 

Blu-Dental

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.