E’ stata una piacevole scoperta in rete la “Finestra sui Pensionati Italiani”, un blog vivace e frizzante, che nasce per assistere pensionati, ma si rivela utile per tutti, anche per chi ancora lavora.
Hanno infatti sposato la causa dei pensionati, «ma anche di chi oggi è un lavoratore e domani sarà pensionato senza dover subire ulteriori delegittimazioni dello stato sociale e limiti alla pensione», dice la loro presentazione sul web.
E quindi, visitando il loro sito e leggendo il loro giornalino mensile “Il Simpatizzante” (qui potete leggere il numero di novembre), si può essere informati in modo chiaro sui diritti dei pensionati e non solo, «liberi da vincoli di condizionamento politico, non essendo legati ad alcun partito o organismo politico».
Si possono leggere le testimonianze di chi ha dedicato il proprio tempo al lavoro, alla società, alla politica, alla cultura; si promuove il ruolo pro-attivo che i pensionati possono avere in prima persona, nel volontariato e nel ruolo di “ sostituti ” degli ammortizzatori sociali nell’ ambito familiare: guardate la cartella “convenzioni“.
Ma oltre alla sua valenza in ambito sociale, il sito e il giornale sono occasioni per poter leggere interessanti articoli di approfondimento dei generi più vari. Persino l’oroscopo.
Riccardo Ferrari, già dirigente di una multinazionale americana, appassionato di storia, con Angela Rosi laureata in lettere moderne con orientamento artistico, e con Lorenzo Spoladore, pittore e scultore pluripremiato, sono le colonne portanti di Pensionati Italiani e di “il Simpatizzante“: mezzi di formazione, informazione e anche di svago da non perdere.
Toni Brandi