17/06/2015

[Video] Per i bambini e per la famiglia: il 20 giugno, da tutta l’Italia

La manifestazione a Piazza San Giovanni per la famiglia e per i bambini sarà popolata non solo da persone che risiedono a Roma.

Da tutta l’Italia abbiamo notizie di gruppi che si organizzano, affittando pullman, prenotando treni.

Alcune Diocesi stanno facendo la loro parte.

Per esempio il Nuntium Perusinum n.275, il giornale diocesano di Perugia, ha pubblicato un’edizione straordinaria in cui i Parroci e i Rettori delle Chiese sono stati invitati a leggere ai fedeli una lettera in cui “la diocesi di Perugia – Città della Pieve esprime il proprio compiacimento per la manifestazione di sabato 20 giugno a Roma, che vedrà la partecipazione del laicato cattolico, di esponenti di altre confessioni cristiane e fedi religiose e di numerose sigle della società civile. Condividendone gli obiettivi di difesa dei diritti dei minori e di tutela della famiglia come “società naturale fondata sul matrimonio”, incoraggia la partecipazione delle famiglie e delle persone di buona volontà»... “A livello locale si stanno organizzando dei pullman: chi è interessato può contattare i seguenti recapiti: 349.2322975 (dopo le 13,00) [email protected]

Bludental

“Anche l’Arcidiocesi di Campobasso – Bojano è vicina a chi sabato 20 manifesterà a Roma a tutela della società naturale fondata sul matrimonio... Tutti insomma pronti a difendere i diritti dei minori e a tutelare la famiglia come, appunto, ‘società naturale fondata sul matrimonio’. ... Nel contempo, come Chiesa locale – ha dichiarato monsignor Gian Carlo Bregantini – ci impegniamo ad educare i ragazzi e i giovani a vivere la dimensione affettiva in termini sempre più sereni e positivi, certi che la maturazione della propria identità sessuale è condizione per la crescita della propria identità sociale, come popolo attento a costruire il bene comune ...”.

E dopo un richiamo all’ecologia umana della prossima enciclica del Papa, conclude:”È compito dei credenti, dunque, custodire l’istanza della fede biblica, della creazione nella sua diversità di uomo e donna”.

Questo invece il discorso chiaro e potente del Vescovo di Reggio Calabria:

Da Trieste, S.E. Mons. Crepaldi ha detto, ancora una volta, la sua: l’Osservatorio Cardinale Van Thuan aderisce alla manifestazione per la famiglia e invita a partecipare.

Sono in atto dei poteri molto forti, presenti e attivi nella politica, nell’economia e nella società, che stanno imponendo, in modo violento anche se apparentemente democratico, un’etica nuova e addirittura una nuova visione di uomo e di donna, di procreazione e di famiglia. La rete di alleanze che operano a questo fine è molto diffusa ed è presente nella pubblica amministrazione, nei sindacati, nell’associazionismo, negli ordini professionali, oltre che nella politica... La libertà di espressione e di coscienza è seriamente messa in pericolo. Due sono i principali teatri d’azione di questo blocco storico. Il primo è l’educazione e la scuola... Il secondo è l’ambito legislativo... il ddl Cirinnà riconoscerà le unioni civili, ossia il matrimonio omosessuale.... (chi volesse leggere integralmente quanto scritto dal S.E. Crepaldi, può cliccare qui).

Redazione

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.