01/08/2014

Perù, aborto terapeutico – Contromanifestazioni di popolo e del clero

Sdoganato l’ aborto terapeutico anche in Perù. Sebbene questo tipo di interruzione di gravidanza sia legale dal 1924, mancava però il protocollo medico per poterlo effettivamente attivare. Recentemente la mancanza è stata ovviata.

 

La cittadinanza, allora,  si è mobilitata  con manifestazioni e cortei contro l’aborto e ha chiesto di valorizzare : la scienza medica ha ormai dimostrato che in moltissimi casi è possibile sottoporre a terapie od operazioni sia la madre che il bambino preservando la vita di entrambi.

Anche la Conferenza Episcopale del Perù ha preso parola: “Solo Dio è padrone della vita; a noi spetta prendercene cura”, affermando, inoltre, che tale norma oltre che immorale, è anche incostituzionale in quando va in contrasto con il dettato della legge fondamentale che difende la persona e la sua dignità (articolo 1) ed il diritto alla vita (articolo 2).

Redazione

 

banner-bussola-quotidiana

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.