Per la differenza e la complementarietà dei sessi, per la libertà e priorità educativa dei genitori, e contro il negazionismo del gender, ProVita vi ri-presenta qui, in un unico luogo, una serie di pubblicazioni e di materiali che ogni pro-vita e pro-famiglia dovrebbe conoscere.
Si tratta di materiali già pubblicati in passato da ProVita, ma che riuniamo qui per comporre una sorta di “pacchetto anti – gender”, destinato a qualunque persona interessata all’attuale dibattito. E, soprattutto, dovrebbe conoscerlo chi assume posizioni di comodo negazionismo: “La teoria gender non esiste!”, si dice. Ebbene, diventa davvero difficile sostenerlo, dopo aver letto o visionato le seguenti pubblicazioni:
- La teoria gender esiste, anche nelle scuole: la prova definitiva. Una serie di articoli che dimostra, passo dopo passo, cosa si intende per “teoria di genere”, e come essa, oltre che esistere, venga promossa da importanti istituzioni e nelle scuole.
- VIDEO “Gender Revolution”. Un video di 15 minuti che spiega le origini e la natura della teoria gender, e alcune applicazioni pratiche nelle scuole, con immagini di documenti ufficiali e fiabe gender davvero rivelatrici.
- Dossier “Casi Gender nelle scuole”. Si tratta del dossier più completo e aggiornato esistente in Italia, sui progetti applicati nelle scuole di ogni ordine e grado, ispirati al gender e/o all’omosessualismo (clicca qui per visualizzarlo).
- Vademecum per proteggere i tuoi figli. Un utile documento per tutti i genitori preoccupati di possibili infiltrazioni gender nella scuola dei propri figli: una serie di consigli pratici per sapere come comportarsi davanti a progetti ideologici, e qualche proposta di progetti alternativi (clicca qui per saperne di più).
- Edizione speciale: “La teoria gender: una rivoluzione antropologica”. Ecco il numero speciale di novembre della rivista “Notizie ProVita”, tutto dedicato alla discussa teoria. Teoria che è anche “ideologia”, in quanto scientificamente infondata, come dati oggettivi mostrano: clicca qui per saperne di più.
Non perdetevi dunque i contenuti di questo pacchetto anti-gender!
Redazione