Nel fine settimana tra il 22 e il 24 maggio le Sentinelle in Piedi torneranno a vegliare in tutta Italia. Non è più tempo di stare a guardare: uniamoci a loro!
Quanti oggi in Italia si sono resi conto che c’è un testo in discussione in parlamento che prevede che le unioni fra persone dello stesso sesso saranno equiparate al matrimonio? Quanti hanno capito che presto nel nostro paese un bambino potrà essere cresciuto da due uomini o due donne, deliberatamente privato quindi del papà, della mamma o di entrambi? Quanti hanno chiaro che il Ddl Cirinnà sulle cosiddette “unioni civili” in realtà non ha nulla di civile e che la civiltà la demolisce annientando la sua cellula primaria, la famiglia? E soprattutto chi di fronte a tutto questo è disposto ad alzarsi in piedi?
Arriva il momento in cui non è più possibile stare a guardare:
quando la famiglia viene minacciata, quando il matrimonio è attaccato nella sua essenza, quando i bambini diventano oggetto di diritto, quando l’essere umano è violato nella sua natura di uomo o di donna, occorre opporsi per non assuefarsi a un potere pervasivo.
Impressiona che le leggi sopra citate non siano nemmeno oggetto di dibattito, che in Italia lo pseudo matrimonio fra persone dello stesso sesso stia passando senza nemmeno la minima e naturale obiezione.
Significa che il potere ha i suoi effetti anche su chi dissente. Quello di stordirci, abituarci a tutto e renderci cinici su ogni possibilità di cambiamento. Per questo è giunto il momento in cui non si può più sottrarsi dal prendere una posizione pubblica, senza essere conniventi con un potere che distrae le menti delle nuove generazioni e che le confonde, abituandole a pensare che sia tutto normale: il nostro appello è alla coscienza delle singole persone, siano esse uomini politici, rappresentanti delle istituzioni, intellettuali, responsabili di associazioni, guide di movimenti, leader religiosi e soprattutto persone normali, ciascuno di noi, tutti quanti, tu! Quel momento è adesso!
Scendi in piazza con le Sentinelle in Piedi!
AREZZO, 23 MAGGIO, PIAZZA SAN MICHELE ORE 21.30
BARI, 22 MAGGIO, PIAZZA DEL FERRARESE ORE 20
BASSANO DEL GRAPPA (IN DEFINIZIONE)
BERGAMO, 23 MAGGIO, SENTIERONE ORE 18
BELLUNO, 23 MAGGIO, PIAZZA MARTIRI ORE 17
BIELLA, 23 MAGGIO VIA ITALIA (ANGOLO VIA BATTISTERO) ORE 15
BOLZANO, 23 MAGGIO, PIAZZA MAZZINI ORE 10.30
BRESCIA, 23 MAGGIO, PIAZZA VITTORIA ORE 16.30
BRESSANONE, 23 MAGGIO, PIAZZA DUOMO ORE 17
BUSTO ARSIZIO (IN DEFINZIONE)
CAGLIARI, 24 MAGGIO, PASSEGGIATA MARINA PICCOLA ORE 11.30
CALTANISSETTA, 23 MAGGIO, CORSO UMBERTO (DAVANTI AL COMUNE) ORE 18
CAMPOBASSO, 23 MAGGIO, CORSO VITTORIO EMANUELE ORE 18
CASALMAGGIORE, 23 MAGGIO, PIAZZA GARIBALDI ORE 17
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, 24 MAGGIO, PIAZZA SAN LUIGI ORE 11
CATANIA, 23 MAGGIO, PIAZZA NETTUNO ORE 18
CESENA, 23 MAGGIO, PIAZZA DEL POPOLO ORE 17
CITTA’ DI CASTELLO, 23 MAGGIO, PIAZZA MATTEOTTI ORE 18
COMO, 23 MAGGIO, PIAZZA GRIMOLDI (ADIACENTE PIAZZA DUOMO) ORE 17
COSENZA, 23 MAGGIO, PIAZZA DEI BRUZI ORE 19
CREMA, 24 MAGGIO, PIAZZA DUOMO ORE 17
CREMONA, 23 MAGGIO, PIAZZA DUOMO ORE 17
DESENZANO DEL GARDA, 24 MAGGIO, PIAZZA GARIBALDI ORE 16.30
FABRIANO, 23 MAGGIO, PIAZZA DEL COMUNE ORE 17.30
FANO, 23 MAGGIO, PIAZZA XX SETTEMBRE ORE 17.00
FIDENZA (IN DEFINZIONE)
FIRENZE, 24 MAGGIO, PIAZZA STROZZI ORE 17
FOGGIA, 22 MAGGIO, CORSO VITTORIO EMANUELE (ISOLA PEDONALE) ORE 18.30
FORLI’ (IN DEFINZIONE)
GALLARATE (IN DEFINIZIONE)
GENOVA, 23 MAGGIO, PIAZZA VITTORIA VIA DIAZ (SLARGO SOTTO LE CARAVELLE) ORE 17
IMPERIA, 23 MAGGIO, VIALE GIACOMO MATTEOTTI 157 (DAVANTI AL MUNICIPIO) ORE 18
ISEO (BS), 24 MAGGIO, PIAZZA GARIBALDI ORE 11
LA SPEZIA, 23 MAGGIO, PIAZZA GINOCCHIO ORE 18
LECCO, 23 MAGGIO, PIAZZA xx SETTEMBRE ORE 17
MANTOVA (DA DEFINIRE)
MATERA, 24 MAGGIO, PIAZZA PASCOLI (DAVANTI A PALAZZO LAFFRANCHI) ORE 20.15
MACERATA, 23 MAGGIO, PIAZZA DELLA LIBERTA’ ORE 17
MESSINA (IN DEFINIZIONE)
MILANO, 23 MAGGIO, ARCO DELLA PACE ORE 18
MODENA, 24 MAGGIO, PIAZZA MAZZINI ORE 18
MONZA (IN DEFINIZIONE)
NUORO, 23 MAGGIO, PIAZZA VITTORIO EMANUELE ORE 11
PADOVA, 23 MAGGIO, PIAZZA EREMITANI ORE 11
PALERMO, 23 MAGGIO, PIAZZA POLITEAMA ORE 19
PARMA, 23 MAGGIO, PIAZZALE BAREZZI (PRESSO TEATRO REGIO) ORE 11
PAVIA, 24 MAGGIO, PIAZZA DUOMO ORE 17.30
PERUGIA, 23 MAGGIO, PIAZZA IV NOVEMBRE ORE 16
PIACENZA, 23 MAGGIO, PIAZZA CAVALLI ORE 17
PISA, spostata per motivi di ordine pubblico:A MARTEDI’ 26 MAGGIO ORE 19, PIAZZA SAN FRANCESCO
PONTREMOLI, 24 MAGGIO, PIAZZA DELLA REPUBBLICA ORE 15
PORDENONE (DA DEFINIRE)
RAGUSA, 23 MAGGIO, PIAZZA SAN GIOVANNI ORE 17.30
RAVENNA, 23 MAGGIO, PIAZZA DEL POPOLO (DI FRONTE AL COMUNE) ORE 18
REGGIO EMILIA, 23 MAGGIO, PIAZZA MARTIRI DEL 7 LUGLIO ORE 16.30
RIETI, 23 MAGGIO, PIAZZA SAN RUFO CENTRO D’ITALIA ORE 18
RIMINI, 23 MAGGIO, ARCO D’AUGUSTO ORE 18
RIVIERA JONICA MESSINESE (DA DEFINIRE)
ROMA, 23 MAGGIO, PIAZZA SAN SILVESTRO ORE 18
ROVERETO, 23 MAGGIO, PIAZZA ERBE ORE 16
SALERNO, 24 MAGGIO, CORSO VITTORIO EMANUELE (INCROCIO VIA VELIA) ORE 20
SALO’, 23 MAGGIO, PIAZZA DUOMO ORE 16.30
SASSARI, 17 MAGGIO, PIAZZA D’ITALIA ORE 17.30
SENIGALLIA, 23 MAGGIO, PIAZZA ROMA (DAVANTI AL COMUNE) ORE 16.30
SIENA, 23 MAGGIO, PIAZZA SALIMBENI ORE 18
STRESA (DA DEFINIRE)
SUBIACO (DA DEFINIRE)
TARANTO (DA DEFINIRE)
TOLENTINO, 23 MAGGIO PIAZZA DELLA LIBERTA’ ORE 17
TORINO, 23 MAGGIO, PIAZZA GRAN MADRE ORE 17
TRENTO, 23 MAGGIO, PIAZZA DANTE ORE 18
TRIESTE, 23 MAGGIO, PIAZZA REPUBBLICA ORE 18
UDINE, 21 MAGGIO, PIAZZA SAN GIACOMO ORE 19
VANZAGHELLO (DA DEFINIRE)
VARESE, 23 MAGGIO, PIAZZA MONTEGRAPPA ORE 17
VERONA, 23 MAGGIO, PIAZZA DEI SIGNORI ORE 18
VENEZIA, 23 MAGGIO, PIAZZETTA MAESTRI DEL LAVORO (MESTRE) ORE 11
VITERBO, 23 MAGGIO, PIAZZA DEL PLEBISCITO (PIAZZA DEL COMUNE) ORE 18
Su facebook: Sentinelle in piedi