Una manifestazione di veilleurs italiani è stata sgomberata la sera del 30 luglio davanti alla Camera dei Deputati. Una ventina di persone, in prevalenza giovani, si erano date appuntamento nel centro di Roma per una protesta silenziosa e pacifica, sullo stile degli oppositori al matrimonio omosessuale in Francia.
Le “sentinelle” si sono posizionate in piedi a piazza Montecitorio, leggendo ognuna un libro diverso ma, più o meno direttamente attinente con i temi della Manif Pour Tous italiana, che si oppone al progetto di legge contro l’omofobia, ritenuto liberticida, anticostituzionale e lesivo della libertà di opinione.
Alcuni agenti in borghese sono intervenuti quasi immediatamente chiedendo i documenti delle “sentinelle” e ordinando di allontanarsi immediatamente dalla piazza. Tre o quattro dei manifestanti hanno insistito a rimanere, rischiando di ricevere una denuncia per manifestazione non autorizzata.
Una ragazza ha messo via il proprio libro e si è messa a recitare il rosario, invocando la libertà di culto: nonostante la richiesta delle altre “sentinelle” affinché potesse rimanere a pregare in solitudine, è stata anch’essa allontanata.
L’inizio della discussione in aula della proposta di legge Scalfarotto-Leone contro l’omofobia, è stato rimandato a lunedì 5 agosto, mentre le prime votazioni alla Camera dei Deputati sugli emendamenti e sul provvedimento, dovrebbero avvenire a inizio settembre.
Fonte: Zenit