18/11/2013

Spagna, verso la restrizione del diritto all’aborto?

Dopo l’apertura della cattolicissima Irlanda al diritto all’aborto, un altro paese europeo di fede cattolica rischia di fare marcia indietro, limitando il diritto della donna di scegliere cosa fare del suo corpo.

Il Governo Rajoy ha presentato in Parlamento la discussa riforma di legge sul diritto all’aborto. Dopo l’apertura garantita alle donne dall’ultimo disegno di legge del 2010 (targato socialisti), la nuova proposta punta a limitare l’ammissibilità delle interruzioni volontarie di gravidanza. Per il ministro della Giustizia Alberto Ruiz Gallardòn, vicino all’Opus Dei, l’aborto selettivo (nei casi, cioè, di gravi malformazioni del feto) va riconsiderato. In caso di adozione del testo presentato dal governo di centro-destra l’aborto in Spagna diverrà possibile soltanto in due circostanze: stupro e gravi rischi di salute per la madre entro la quattordicesima settimana di gestazione.

Per i cittadini spagnoli si tratta di un pericoloso ritorno al passato. Un’inversione di rotta rispetto ai diritti civili conquistati con anni di lotta e di proteste di piazza.

Secondo un recente sondaggio, infatti, a essere contrario alla riforma di legge sarebbe l’81% degli spagnoli.

Fonte: Euronews

Blu-Dental

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.