06/06/2013

Trapianto di rene possibile grazie a cellule staminali adulte

Rob Waddell ha subito un trapianto di rene: aveva una malattia genetica, il rene policistico, ma non prende farmaci anti-rigetto per evitare che il suo organismo rigetti il rene trapiantato.

E per il trapianto normalmente bisogna assumere molte sostanze anti rigetto che hanno seri effetti collaterali, soprattutto a carico dei reni, per cui rischiavano di danneggiare il nuovo organo.

Come è stato superato il problema?  Con cellule STAMINALI ADULTE. Senza creare embrioni in vitro, senza distruggere embrioni, dal midollo del donatore.

Queste cellule, salvavita e versatili hanno molti usi al di là di riparazione e di manutenzione dei tessuti.

Clicca qui per leggere l’articolo originale pubblicato da LifeNews in lingua inglese

Fonte: LifeNews

Blu Dental

 

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.