Il suono della campana è un mezzo di comunicazione tradizionale, conosciuto da secoli perché da secoli scandisce il passare del tempo e le celebrazioni, soprattutto quelle luttuose.
“Chi è morto?”: questa la domanda che si sente girare quando suonano. Ma perché non “Chi è nato?”. A Levico Terme, comune in provincia di Trento, è sorta quest’idea: far suonare le campane ad ogni nuova nascita perché un bambino che viene al mondo non è solo una festa per la famiglia ma per tutta la comunità.
Su richiesta dei genitori, infatti, la Canonica farà suonare la campana più piccola, quella dalla voce più dolce, per dare il lieto evento in tutto il comune.
Bellissimo modo per permettere a ciascuno di condividere la gioia e la felicità straripante di una mamma ed un papà ed avere una tangibile sensazione della vita che si rinnova e dà futuro alla propria terra.
Redazione