16/01/2014

Una famiglia lontana di bimbi salvati

Capita a tanti di tornare da viaggi in paesi lontani, meravigliosi, ma tristemente segnati dalle povertà più estreme, con la coscienza in subbuglio. Capita, non a tanti, di decidere di fare qualcosa. Silvia, mamma bolognese, è fra questi. Aveva da poco saputo di essere incinta del suo secondo figlio, quando con il marito e il suo primo bimbo è partita per una vacanza in Thailandia, che le avrebbe spalancato le porte di una seconda famiglia. «Mi misi a cercare qualche spunto su facebook per il viaggio- racconta Silvia Panato- quando trovai il profilo di Giorgio, un ragazzo italiano che viveva in Thailandia. Nella foto era circondato da bimbi che giocavano. Mi colpì e incuriosita gli scrissi per sapere cosa facesse e lui mi rispose il giorno seguente».

Quello fu il primo contatto con l’associazione Take Care Kids (www.takecarekids.org), fondata nel 2006, dopo il terribile tsunami che devastò il sud-est asiatico. Poi, l’incontro vero a Pattaya, l’osservazione diretta del lavoro quotidiano dei volontari con i bimbi di un orfanotrofio locale e la decisione immediata di Silvia e del marito di far parte di quel progetto, contribuendo in particolare alla raccolta di fondi. Nel 2011, l’associazione è riuscita ad aprire una casa-famiglia per mamme in difficoltà con bambini, che oggi ospita 13 piccoli dai 3 mesi ai 12 anni. Ci vive Ann, una bimba di 7 anni, la mamma fa la parrucchiera a cottimo sedici ore al giorno e sarebbe stata costretta a stare sola, con il rischio di finire nella rete di qualche pedofilo straniero; ora, è al sicuro. C’è Two, un bimbo di 11 anni, violenze subite a lungo, prima era terrorizzato da tutti gli adulti, ora, invece, si lascia abbracciare e suona la chitarra. «Questi bambini sono la mia seconda famiglia – confida Silvia- e quando posso, corro a trovarli e a giocare con loro. Mi insegnano tanto e mi aiutano, credo, a essere una madre migliore per i miei.».

di Micaela Romagnoli

banner loscriptorium

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.