21/03/2016

[VIDEO] Down Syndrome Day: “E tu, come mi vedi?”

Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Sindrome di Down.

L’associazione Coordown, in collaborazione con Saatchi & Saatchi, e con la  Jerome Lejeune Foundation, hanno prodotto un video celebrativo.

Si intitola “Come mi vedi?”.

Speriamo che abbia tanto successo quanto quello che nel 2014 è divenuto virale: “Cara futura mamma” (chi non l’avesse visto deve vederlo, cliccando qui).

Sappiamo bene che la più grande e perniciosa discriminazione dei Down  è la selezione eugenetica che si compie attraverso l’aborto terapeutico (anche a gravidanza avanzata), grazie alle tecnologie sempre più sofisticate che consentono di diagnosticare la Trisomia 21 in grembo.

Oggi il 90% dei bambini Down viene abortito.

Sappiamo bene anche che le persone Down, invece, pur avendo delle difficoltà psico fisiche più o meno accentuate, sono perfettamente in grado di vivere una vita “degna di essere vissuta”. Anzi, spesso la loro vita è molto più vivace, dinamica ed efficiente – e persino socialmente utile –  di quella di tanti giovani normo-dotati che si buttano via con la droga o che semplicemente vegetano buona parte della loro giornata con la musica “a palla” negli auricolari, attaccati al cellulare o alla Play Station, a volte fino a divenirne patologicamente dipendenti.

Abbiamo visto anche testimonianze eccezionali, come quelle dei ragazzi Down che gestiscono regolari attività imprenditoriali. Ma sappiamo bene che queste persone sono veramente speciali in ogni contesto ordinario, nei rapporti umani. Sono persone semplici e profonde, con un cuore grande e puro, che sanno insegnare a vivere più di quanto noi normo-dotati pensiamo di poter insegnare loro, per “aiutarli”.

Sono orgogliosa di poter annoverare tra i miei migliori amici, tra le persone cui devo di più, delle persone con handicap tra cui alcune persone  Down.

Perciò, chiedo in prima persona a tutti i lettori di:

  • firmare la petizione lanciata dalla Coordown per fermare la discriminazione dei Down,
  • Promuovere #HowDoYouSeeMe su Twitter, Facebook, e gli altri social media;
  • Inviare il link ai vostri contatti di posta elettronica o di WhatsApp.

E ora, gustatevi il video.

Francesca RomanaPoleggi

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.