12/04/2014

Zainetto per la Vita, una splendida iniziativa dal Piemonte

«Hai mai provato la sensazione di aprire gli occhi, credere di vivere un incubo e renderti conto, dopo un istante, che è tutto vero? Nell’attimo stesso in cui ho scoperto di essere incinta, il mondo mi è crollato addosso.

Mi sono ritrovata a 30 anni senza un lavoro, indebitata, con l’uomo che amavo in fuga e mio padre chiuso in un silenzio assordante. Come potevo pensare di badare a una creatura se facevo fatica a badare a me stessa? Ero angosciata, spaventata, con una convinzione: eliminare la creatura che portavo in grembo avrebbe risolto buona parte dei miei problemi.

Ma una sera due volontari hanno bussato alla mia porta. La loro mano tesa verso la mia ha rimosso il senso di abbandono, di solitudine, di inadeguatezza. Mi sono fidata di quella mano e ho fatto bene. Non ero più sola.

Loro erano lì nel momento più critico e poi quante volte hanno varcato la soglia di casa mia, carichi di tante cose utili alla mia piccola. Quante volte ho varcato io la soglia del Centro di aiuto alla vita anche solo per sentire il calore di un abbraccio.

Grazie a loro, oggi, c’è la mia piccola, l’amore più grande della mia vita.

Con lei accanto, ho ritrovato la mia famiglia e la fiducia in me stessa.»

Storie vissute come questa ripagano delle mille fatiche i volontari che spendono il loro tempo e le loro energie per difendere la vita nascente. Ma oltre all’impegno, sono necessarie risorse economiche e ognuno di noi può dare il suo contributo.

Sono tante le storie come questa e per dare a tutte una risposta concreta la Federazione Regionale dei Movimenti per la vita e Centri di aiuto alla vita del Piemonte e della Val d’Aosta ha messo a punto una nuova iniziativa: Zainetto per la vita.

Di cosa si tratta? Di sostenere economicamente le donne in gravidanza, che a causa di gravi problemi economici sarebbero tentate di abortire.

Chiunque può diventare un compagno di viaggio, per un anno, di una donna che vede crescere in lei la vita e che non ha più timore per il futuro perché sa che non è più sola.

E’ possibile diventare donatore, impegnandosi a versare 200 € al mese per 12 mesi. Se non si riesce da soli, è possibile farlo come gruppo di amici, colleghi di lavoro, di sport.

La donazione, fiscalmente deducibile, aiuterà la mamma a dire alla vita il suo Sì.

Zainetto per la vita garantisce l’anonimo sia per il donatore che per la donna che avrà beneficiato dell’offerta. Tuttavia il donatore sarà informato, dall’associazione che segue la donna, sui progressi della gravidanza, sulla data della nascita e, se la mamma accetterà, invierà una foto del bambino.

Come segnalare una donna. La richiesta di sostegno per una donna che aspetti un figlio e voglia abortire per gravi problemi economici, puo’ provenire da un’Associazione, un Ente o da una Parrocchia.

Dopo soli 12 mesi di avvio dell’iniziativa, sono già 15 i bambini salvati grazie al sostegno economico di Zainetto per la vita.

I nostri recapiti. Federvita Piemonte e Valle d’Aosta www.federvitapiemonte.it

Zainetto per la Vita – Via dell’Edera, 4 – 28021 Borgomanero (No)

Chiamaci al 331.3824160 o scrivi una mail a [email protected]

 

Fai una donazione.

Bonifico bancario: IBAN   IT88  W033 5901  6001  0000  0018  402

Conto corrente postale   n°  39 98 41 09

Intestati a  FEDERAZIONE REGIONALE MPV E CAV PIEMONTE ONLUS

Causale: “ZAINETTO PER LA VITA”

Scarica il depliant.

 

Blu Dental

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.