Il suicidio assistito resta attualmente uno dei temi più caldi in Italia e non solo. Un articolo di Cronache Maceratesi riporta quanto detto a riguardo da Fabio Sebastianelli, presidente del PdF Marche: «Una decisione presa trent'anni prima in condizioni di salute differenti può dirsi realmente consapevole? Una persona gravemente malata che soffre è davvero nelle condizioni di decidere della sua vita? […] Il suicidio è un business da 15mila euro a persona, c'è un'industria che vuole guadagnare sugli omicidi assistiti. Questi si applicavano durante il regime nazista per eliminare quella parte della popolazione inattiva come disabili e anziani. Il diritto alla morte non esiste, esiste solo il diritto alla cura».
18/11/2019
FLASH - Suicidio assistito, business sulla pelle di chi soffre

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.